Patrizia Pace (eng)
Figlia d’arte,(entrambi i genitori cantanti lirici), Patrizia Pace è nata a Torino. Ha iniziato lo studio del canto sotto la guida del padre, mentre presso il Conservatorio “G.Verdi “ di Torino ha seguito il corso di pianoforte principale. Ha partecipato a numerosi concorsi internazionali, tra i quali ”A. Pertile” di Bologna, terzo premio, “Viotti” di Vercelli, secondo premio, “Achille Peri” di Reggio Emilia, primo premio, nel 1983 ed il “Maria Callas” dove è stata finalista nel 1984. Nel 1987 le è stato assegnato il premio internazionale Oscar dello spettacolo “Maschera d’argento” che in precedenza era stato assegnato a Pavarotti, Maria Chiara, Scotto, Cappuccilli. Nel 1996 il “Mascagni d’oro” e il premio “Castagna d’oro”.
Dopo alcune partecipazioni da bambina ad opere quali “Mese Mariano” e “Il diavolo in giardino” del Mº F. Mannino, il suo debutto in scena avviene a Genova all’età di 17 anni nel “Pelleas et Melisande”, regia di Menotti a cui seguirà un “Rigoletto” a Firenze. A 19 anni, nel 1983, debutta al teatro alla Scala nel ruolo di Celia nel “Lucio Silla” diretto dal Mº Cambreling e con la regia di Patrice Chereau. Vi ritorna poi come Micaela nella “Carmen”, ruolo che ha in seguito interpretato a Berlino e Hamburg, e Liù nella “Turandot”, entrambe dirette dal Mº Claudio Abbado.
I miei
VIDEO
Discografia